• Insieme a te per l'ambiente
  • Email
  • info@oprrieti.it

Progetti

Riduzione a monte dei rifiuti

Rifiuti

In stretta collaborazione con la società in house Risorse Sabine srl sono state attivate nel territorio 3 importanti iniziative:

  1. Istituzione di un circuito coordinato per la promozione del compostaggio domestico nel territorio provinciale;
  2. Incentivazione all’utilizzo dell’acqua del rubinetto;
  3. Progetto Ecofeste – per “Sagre sostenibili ambientalmente” .

 

ECOFESTE

ecofesteLe “EcoFeste” sono manifestazioni in cui si svolge la Raccolta Differenziata e si promuove e diffonde la riduzione a monte dei rifiuti, il riuso e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani.

La Provincia di Rieti intende incentivare la divulgazione e l’uso di tali esperienze nell’ambito delle feste e delle manifestazioni ricreative, sportive, culturali, di animazione sociale e di valorizzazione ambientale del territorio.

“Ecofeste” è un’iniziativa promossa nell’ambito di applicazione del Programma approvato con D.G.P. n. 227 del 16/11/2012 attuativo della Deliberazione Giunta Regionale n. 406/2012, riguardante la “Programmazione delle risorse finanziarie per gli anni 2012-2014 destinate alla Raccolta Differenziata”.

La finalità è di sensibilizzare i cittadini al tema della Raccolta Differenziata, alla riduzione a monte dei rifiuti, al riuso e riciclaggio, nel contesto fornito dalle citate manifestazioni.

Annualmente la Provincia emana il Bando “EcoFeste Provincia di Rieti” rivolto ai Comuni, agli Enti pubblici (Unioni dei Comuni, Comunità Montane), alle Proloco e alle Associazioni di promozione sociale e di volontariato che realizzano sul territorio provinciale manifestazioni di tipo ricreativo, sportivo, culturale, di animazione sociale o di valorizzazione ambientale del territorio.

Il bando dà la possibilità ai soggetti partecipanti di ricevere, secondo la graduatoria due diverse tipologie di benefici:

  1. Il marchio “EcoFesta Provincia di Rieti”, che costituisce un importante veicolo di promozione della festa stessa, in quanto ne “certifica” l’adesione al programma di raccolta differenziata ed ai principi della sostenibilità ambientale.
  2. Un contributo economico assegnato a parziale sostegno delle spese sostenute ai fini dell’organizzazione e svolgimento delle feste.

I PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE “ECOFESTE” SONO:

  • ridurre i rifiuti prodotti;
  • minimizzare gli impatti ambientali;
  • svolgere la raccolta differenziata di tutte le tipologie avviabili alla valorizzazione (quali carta, cartone, plastica, vetro, lattine, olii di frittura, etc…) nel modo corretto;
  • incentivare il compostaggio domestico e il recupero dell’umido durante le feste che prevedono la somministrazione di cibi e bevande;
  • diminuire il ricorso a materie prime non rinnovabili (attraverso la promozione delle bioplastiche);
  • promuovere i prodotti a “Km-Zero”;
  • diffondere l’utilizzo di macchine distributrici acqua pubblica;
  • incentivare il ricorso a carta ecologica o riciclata per la stampa del materiale informativo;
  • promuovere mercatini dell’usato e del baratto, (riusare, separare, riciclare);
  • utilizzare le feste come veicolo per la sensibilizzazione e l’informazione ambientale dei partecipanti.

In questo dépliant trovi tutte le “ECOFESTE” in programma nel 2014

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database