• Insieme a te per l'ambiente
  • Email
  • info@oprrieti.it

Progetti

Go Green. Riusa, Riduci, Ricicla

Scuola

La Provincia di Rieti ha pubblicato sul suo sito istituzionale una nuova iniziativa dedicata all’ambiente e in particolare alla riduzione della plastica, denominata: “Go Green: Riusa, riduci, Ricicla”.
Beneficiari dell’iniziativa sono gli istituti e i plessi scolastici, che partecipando possono aderire alla campagna #StopSingleUsePlastic, andando così a limitare gli oltre 11 miliardi di bottiglie in plastica consumate ogni anno in Italia.

Sulla scia delle numerose iniziative dedicate al #PlasticFree presenti in tutti i paesi d’Europa, la Provincia di Rieti ha provveduto all’acquisto di 5000 borracce riutilizzabili per gli studenti del suo territorio.

Il Presidente della Provincia Mariano Calisse promotore dell’iniziativa invita gli Istituti e i plessi scolastici a farne richiesta e a distribuirli ai loro alunni.Questa iniziativa è un contributo dell'Amministrazione in vista della futura applicazione della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla riduzione dell’incidenza di prodotti di plastica monouso sull’ambiente.
Regalare 5000 borracce ai nostri studenti è un gesto simbolico, ma con un importante significato e sottolinea l’attenzione che l' Amministrazione ha per la funzione fondamentale che la scuola svolge e contemporaneamente per la promozione di misure volte a ridurre l’inquinamento del nostro ecosistema.

Le scuole che partecipano alla manifestazione di interesse si impegnano a coinvolgere i destinatari della campagna in un percorso di sensibilizzazione verso l’eliminazione e riduzione dei prodotti di plastica monouso, in particolare le bottiglie di acqua.
In tal senso propone, contestualmente alla richiesta di fornitura borracce, una o più azioni attraverso le quali promuoverà il loro uso tra gli studenti.
Un elenco non esaustivo di azioni che il plesso scolastico comprende: cerimonia consegna / percorso didattico / proiezioni documentari / dibattito-presentazioni inerenti la problematica dei rifiuti di plastica in Europa e le direttive europee in merito.

Possono rispondere all’avviso con procedura a sportello le scuole statali primarie, secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione e residenti nel territorio provinciale.
I destinatari finali sono gli studenti regolarmente iscritti nell’Istituto/Plesso scolastico.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database